Studi sulla Divina commedia

LDR 02333cam a22003131 4500
001 000867935
003 MiAaHDL
005 20230408000000.0
006 m d
007 cr bn ---auaua
008 770830s1855 it a 000 0 ita
010 ‡a02011966//r932
035 ‡asdr-hvd.990049789520203941
035 ‡asdr-miu.990008679350106381
035 ‡a(MH)004978952HVD01-Aleph
035 ‡z(MH)Aleph004978952
035 ‡a(OCoLC)3194743
040 ‡aDLC ‡cUIU ‡dDLC ‡dHLS
043 ‡ae-it---
050 0 0 ‡aPQ4332 ‡b.G5
100 1 ‡aGigli, Ottavio, ‡eed.
245 0 0 ‡aStudi sulla Divina commedia, ‡cdi Galileo Galilei, Vincenzo Borghini ed altri; pub. per cura ed opera di Ottavio Gigli ...
260 ‡aFirenze, ‡bF. Le Monnier, ‡c1855.
300 ‡a3 p. l., [iii]-xxxvii, 364 p., 1 l. incl. illus., tables. ‡c19 cm.
505 0 ‡aGigli, O. Al prof. E. Santarelli.--Galilei, G. Lezioni intorno la figura, sito e grandezza dell'Inferno di Dante.--Manetti, A. Dialogo circa al sito, forma e misura dello Inferno di Dante.--Due lettere astronomiche e una lezione sui canti IX e XXVII del Purtgatorio.--Borghini, V. Introduzione al poema di Dante per l'allegoria.--Borghini, V. Difesa di Dante come cattolico.--Errori di alcuni commentatori di Dante e principalmente di un falso Vellutello. Sensi e voci dichiarate nelle lor proprietà e valore.--Varie lezioni cavate da antichi codici della Divina commedia con osservazioni sulla loro bontà e scelta.--Osservazioni sopra le bellezze notate ne'canti dell'Inferno XVII-XXIII.--Pensieri diversi: Ragioni che lo hanno fatto tornar sopra i pensieri che in giovanile età aveva scritto su Dante. Proprietà del parlare in Dante. Comparazione fra Dante e Petrarca. Voci antiche innovate. Se Dante è da imitare o no. Di Forese e Guido Cavalcanti.--Riscontro e scelta delle varianti di sette manoscritti della Divina commedia, fatto nel 1546.--Voci e modi dichiarati dal Borghini.--Versi di Dante su cui cadono le varie lezioni notate dal Borghini.
538 ‡aMode of access: Internet.
600 0 0 ‡aDante Alighieri, ‡d1265-1321. ‡tDivina commedia.
600 0 0 ‡aDante Alighieri, ‡d1265-1321 ‡xCriticism and interpretation.
700 1 ‡aVellutello, Alessandro.
700 1 ‡aBorghini, Vincenzo, ‡d1515-1580.
700 1 ‡aGalilei, Galileo, ‡d1564-1642
700 1 ‡aManetti, Antonio, ‡d1423-1497.
776 0 8 ‡iOnline version: ‡aGigli, Ottavio. ‡tStudi sulla Divina commedia. ‡dFirenze, F. Le Monnier, 1855 ‡w(OCoLC)572755621
CID ‡a000867935
DAT 0 ‡a20070618205643.0 ‡b20230408000000.0
DAT 1 ‡a20230409060550.0 ‡b2023-10-09T17:31:10Z
CAT ‡aSDR-HVD ‡chvd ‡dALMA ‡lprepare.pl-004-008
FMT ‡aBK
HOL ‡0sdr-hvd.990049789520203941 ‡ahvd ‡bSDR ‡cHVD ‡f004978952 ‡phvd.32044019567783 ‡sHVD ‡1990049789520203941
974 ‡bHVD ‡cHVD ‡d20231009 ‡sgoogle ‡uhvd.32044019567783 ‡y1855 ‡rpd ‡qbib ‡tnon-US bib date1 < 1900
974 ‡bMIU ‡cMIU ‡d20250104 ‡sgoogle ‡umdp.39015033477954 ‡y1855 ‡rpd ‡qbib ‡tnon-US bib date1 < 1900